forum Paradiso I
search
account_circleaccount_circleAccediexpand_more

Benvenuti sul forum di Paradiso Italiano.

La più grande biblioteca digitale gratuiti.
Qua tutti gli utenti registrati possano aggiungere articoli, per le richieste, domande in generale, e comunicare con lo staffo di paradiso italiano
Basta semplicemente cliccare sul pulsante. AGGIUNGI ARTICOLO .

Informazioni

Mail dalla Autodesk

nordcapp
VIP User
1 Articoli 29 Commenti
Articolo successivo filestore
  1. snoopy81
    ViceMod
    2 Articoli 705 Commenti
    Inizialmente ti avrei risposto che sicuramente NON era una mail ufficiale di Autodesk... però, dopo breve ricerca sul web, vedo che non sei il primo che riceve un avviso simile (e la mail di un altro caso "pare" fosse effettivamente ufficiale): nel caso a cui mi riferisco si trattava però di una licenza riservata alle aziende (e su cui immagino ci siano controlli più accurati). Diciamo quindi che le probabilità che si tratti di una falsa mail rimane, ma in effetti sorge il dubbio...

    Strano perché mi risulta che utilizzino "Autodesk Desktop Licensing Service" ma, teoricamente, i programmi con patch "credo" che vadano a disabilitare tale servizio.

    Su "come hanno fatto", dato che generalmente tali programmi vengono registrati con email "false", ci sono diversi metodi possibili. Il più banale che mi viene in mente è che il software faccia una verifica dell'ambiente in cui è installato: ci sono varie informazioni che può reperire, fra cui il nome del computer e l'account utente (con relativa mail) ad esso collegato. [Nonostante le varie patch, rimane comunque sempre buona norma bloccare le connessioni del software tramite firewall].

    Attendi opinioni più autorevoli della mia (ci vuole poco) e, nel mentre, ti consiglio:
    1) di verificare se la mail è davvero ufficiale;
    2) di contattare l'uploader che ha caricato il software e chiedere direttamente a lui se sa fornirti maggiori informazioni in merito. Piuttosto dagli direttamente il link di questo post sul forum così da non dovergli spiegare nuovamente il tutto.
  2. nordcapp
    VIP User
    1 Articoli 29 Commenti
    Il problema è che io si sono un grafico con P. IVA ma uso ufficialmente Sketchup ed una versione di 3ds max e corona tutti registrato ed originali, non sul portatile ed un altro pc, quindi potrebbero essere risaliti da li, anche se questa incaricata come nome non l' ho trovata. Non sono tranquillo per nulla perché mi chiedono di regolarizzare 29.000 € entro il 17 maggio cosa che mi rovinerebbe. Dicono anche che fosse phishing sono fatti molto bene per farti accedere al sito non ufficiale per prenderti le credenziali.
  3. nordcapp
    VIP User
    1 Articoli 29 Commenti
    Altra cosa che mi viene in mente è che sulla versione 3ds max 2024 non ho usato l' attivatore con la patch ma ho sostituito l' eseguibile quindi forse più vulnerabile.
  4. snoopy81
    ViceMod
    2 Articoli 705 Commenti
    Se hai software originali installati come azienda (P. IVA) allora è "normale" che facciano controlli. Pare che siano a campione e puoi saperne di più andando a leggere direttamente quanto scrivono sul sito ufficiale:

    1) https://www.autodesk.it/genuine/audits
    2) https://www.autodesk.it/genuine/frequently-asked-questions

    SE si tratta di una comunicazione autentica, dal punto di vista giuridico (su cosa questo comporti e su come agire) non saprei però davvero cosa dirti.

Informazione

Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  • 2023 © Powered by Paradiso Italiano
  • Il nostro sito web è unico ed originale proprio siamo Number One! Perché è importante essere sul web ma è ancora più importante come ci starai… Comodamente unico!. . forum paradiso italiano