Categoria "Saggistica e Manuali"

Roberto Piazza - Note di fisica statistica (con qualche accordo) (2011)

Roberto Piazza - Note di fisica statistica (con qualche accordo) (2011)
1 174 0 Gruppo:
– 07.06.2014, 17:18
Roberto Piazza Note di fisica statistica (con qualche accordo) 2011 | True PDF | 2.1 MB Le applicazioni tecnologiche innovative (nanotecnologie, microfluidica, sviluppo di processi chimici ecosostenibili, bioingegneria e formulazione di farmaci innovativi) richiedono sempre più un'adeguata conoscenza dei...

Alessandro De Angelis - L'enigma dei raggi cosmici. Le più grandi energie dell'universo (2012)

Alessandro De Angelis - L'enigma dei raggi cosmici. Le più grandi energie dell'universo (2012)
1 324 1 Gruppo:
– 07.06.2014, 17:17
Alessandro De Angelis L'enigma dei raggi cosmici Le più grandi energie dell'universo 2012 | True PDF | 1.8 MB Grazie ad avventurosi studi un secolo fa fu possibile dimostrare che parte della radiazione naturale che si osserva sulla Terra è di natura extraterrestre: era la scoperta dei cosiddetti "raggi...

Nicola Russo - La cosa e l'ente. Verso l'ipotesi ontologica (2012)

Nicola Russo - La cosa e l'ente. Verso l'ipotesi ontologica (2012)
1 144 0 Gruppo:
– 07.06.2014, 17:17
Nicola Russo La cosa e l'ente Verso l'ipotesi ontologica 2012 | True PDF | 1.2 MB Che cosa si nasconde nella differenza tra la cosa e l'ente? In che modo tale diseguaglianza tra ciò che è lo stesso, istituita ogni volta che diciamo una parola e che rimane perciò indicibile, ha a che fare con...

Roberto Casati - Dov'è il Sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia (2013)

Roberto Casati - Dov'è il Sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia (2013)
2 344 1 Gruppo:
– 02.06.2014, 08:04
Roberto Casati Dov'è il Sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia 2013 | PDF | 4.6 MB Il Sole di notte è da qualche parte sotto l'orizzonte, ma sapreste dire dove? Sapreste spiegare le stagioni o le fasi della Luna a un bambino? Come vede il cielo chi abita all'Equatore? Perché ai Poli un giorno è...

Wilhelm von Humboldt - Scritti filosofici. Edizione Utet (2013)

Wilhelm von Humboldt - Scritti filosofici. Edizione Utet (2013)
1 477 0 Gruppo:
– 01.06.2014, 20:49
Wilhelm von Humboldt Scritti filosofici Edizione Utet 2013 | EPUB + MOBI | 2.0 MB Karl Wilhelm von Humboldt (1767 1835) è una delle personalità più rilevanti della cultura tedesca moderna. Fu uomo di stato, filosofo, linguista e letterato. Il suo pensiero filosofico si è formato a partire dagli studi di linguistica,...

Steven Nadler - Il filosofo, il sacerdote e il pittore. Un ritratto di Descartes (2014)

Steven Nadler - Il filosofo, il sacerdote e il pittore. Un ritratto di Descartes (2014)
1 590 0 Gruppo:
– 01.06.2014, 20:30
Steven Nadler Il filosofo, il sacerdote e il pittore Un ritratto di Descartes 2014 | EPUB + MOBI | 2.9 MB Non è affatto strano se due sacerdoti cattolici che vivono in un paese a dominanza protestante fanno amicizia, specie se a legarli sono anche interessi artistico-intellettuali e se uno di loro – che si picca di...

Mario Cusinato - La competenza relazionale. Perché e come prendersi cura delle relazioni (2013)

Mario Cusinato - La competenza relazionale. Perché e come prendersi cura delle relazioni (2013)
2 332 0 Gruppo:
– 31.05.2014, 12:16
Mario Cusinato La competenza relazionale Perché e come prendersi cura delle relazioni 2013 | True PDF | 0.9 MB La competenza relazionale di ciascuno noi dipende dalle abilità specifiche che sappiamo esprimere rispetto alle relazioni più profonde, consente di individuare le modalità adatte per rapportarci ai contesti...

Ferdinando Pellegrino - L'approccio integrato ai disturbi mentali. Linee guida e pratica clinica (2011)

Ferdinando Pellegrino - L'approccio integrato ai disturbi mentali. Linee guida e pratica clinica (2011)
1 324 0 Gruppo:
– 31.05.2014, 12:10
Ferdinando Pellegrino L'approccio integrato ai disturbi mentali Linee guida e pratica clinica 2011 | True PDF | 0.4 MB Negli ultimi anni l'approccio alla mente umana non fa più riferimento al tradizionale dualismo mente-corpo, bensì pone al centro dell'interesse la persona nella sua totalità. Quando si...

Angelo Sghirlanzoni (a cura di) - Terapia delle Malattie Neurologiche (2009)

Angelo Sghirlanzoni (a cura di) - Terapia delle Malattie Neurologiche (2009)
1 475 0 Gruppo:
– 31.05.2014, 12:09
Angelo Sghirlanzoni (a cura di) Terapia delle Malattie Neurologiche 2009 | True PDF | 4.2 MB In questo volume: Fondamentali di patogenesi e di diagnosi clinica e strumentale - Complicanze dei tumori - Complicanze neurologiche delle malattie internistiche e della gravidanza - Traumi del sistema nervoso centrale e...

Emanuela Giampieri, Massimo Clerici - Il suicidio oggi. Implicazioni sociali e psicopatologiche (2013)

Emanuela Giampieri, Massimo Clerici - Il suicidio oggi. Implicazioni sociali e psicopatologiche (2013)
1 520 0 Gruppo:
– 31.05.2014, 12:07
Emanuela Giampieri, Massimo Clerici Il suicidio oggi Implicazioni sociali e psicopatologiche 2013 | True PDF | 2.9 MB Dai dati segnalati dall'OMS negli ultimi anni è emerso che il suicidio costituisce oggi un grave problema di sanità pubblica: nei Paesi occidentali rappresenta infatti la seconda-terza causa di...
Precedente Seguente
Nuovi Film